I nostri Percorsi e tutto quello che devi sapere

Il Fertility Check-in è il primo passo per valutare la tua fertilità 
e comprendere il tuo stato di salute riproduttiva. In base ai risultati, potrai scegliere con consapevolezza il percorso più adatto, tra PMA o Social Freezing, con il supporto del tuo Care Team.

Pensati per:

Consapevolezza

Individui o coppie che desiderano comprendere la propria salute in termini di fertilità

Trattamento

Chi si prepara a intraprendere un trattamento di fertilità, come la fecondazione in vitro o l’inseminazione intrauterina.

Prevenzione della fertilità

Chi desidera preservare la propria fertilità (congelamento di ovuli, liquido seminale, embrioni)

Pensati per:

Consapevolezza

Individui o coppie che desiderano comprendere la propria salute in termini di fertilità

Trattamento

Chi si prepara a intraprendere un trattamento di fertilità, come la fecondazione in vitro o l’inseminazione intrauterina.

Prevenzione della fertilità

Chi desidera preservare la propria fertilità (congelamento di ovuli, liquido seminale, embrioni)

Tieniti stretta ogni conquista:
con Talea segui il tuo percorso di fertilità in un unico spazio, chiaro e sempre accessibile.

La tua dashboard un hub
centralizzato creato per te

Esami, appuntamenti, terapie e consulti sulla fertilità in un unico spazio digitale. Accedi subito a risultati, istruzioni, comunicazioni e video visite con il tuo Care Team, senza più dover cercare tra mail e documenti sparsi.

Monitoraggio semplificato
per tener traccia dei progressi

Monitora il tuo percorso con tappe chiare e definite, così da prepararti al meglio giorno dopo giorno.
In ogni fase avrai risultati, aggiornamenti e appuntamenti in tempo reale, restando sempre parte attiva del tuo cammino.

Comunicazione continua
con i tuoi specialisti

Resta sempre in contatto con il tuo Care Team grazie a videoconsulti e chat sicura. Ricevi supporto, risposte e rassicurazioni in ogni fase del percorso quando ne hai più bisogno.

Consulta i nostri percorsi:

Tutto comincia da qui

Fertility Check-in
(Femminile o Maschile)

A chi si rivolge?

Conoscere il proprio livello di fertilità è il primo passo per prendere dicisioni libere e consapevoli sul proprio futuro. Il Fertility check-in è il primo percorso per valutare la propria salute riproduttiva o prendere decisioni informate su percorsi come la Procreazione Medicalmente Assistita o Social Freezing.

Insieme, esamineremo la tua storia clinica, la tua storia personale e i tuoi obiettivi riproduttivi. In base alla tua situazione specifica, il tuo medico definirà e ti spiegherà il percorso e i test diagnostici raccomandati per te.

Leggi di più

FERTILITY CHECK-IN

Fertility Check-in Femminile

a partire da € 500

INCLUSO NEI TRATTAMENTI:

  • Accesso alla piattaforma Talea per monitoraggio dei progressi.
  • Consulenza iniziale con il tuo specialista medico.
  • Revisione completa della storia medica.
  • Esami del sangue: AMH (Ormone antimulleriano) Valutazione riserva ovarica.
  • Altri esami come: FSH, LH, estradiolo, progesterone, prolattina, TSH, e ormoni tiroidei.
  • Ecografia Transvaginale per valutare la salute delle ovaie nell'utero.
  • Consulenza finale con il tuo specialista medico.
  • Rapporto di valutazione della fertilità personalizzato.
  • Consulenza finale con il tuo specialista medico.

ESCLUSO DAI TRATTAMENTI

  • Video consulti aggiuntivi
  • Farmaci
  • Supporto psicologico

Fertility Check-in Maschile

a partire da € 450

IUNCLUSO NEI TRATTAMENTI:

  • Accesso alla piattaforma Talea per monitoraggio dei progressi.
  • Consulenza iniziale con il tuo specialista medico.
  • Revisione completa della storia medica.
  • Analisi del liquido seminale (Spermiogramma) e Spermiocultura.
  • Esami del sangue: FSH, LH, prolattina testosterone libero e totale, TSH, e ormoni tiroidei.
  • Consulenza finale con il tuo specialista medico.
  • Rapporto di valutazione della fertilità personalizzato.
  • Consulenza finale con il tuo specialista medico.

ESCLUSO DAI TRATTAMENTI

  • Video consulti aggiuntivi
  • Farmaci
  • Supporto psicologico
  • Ecografia Testicolare

Social Freezing
(Femminile o Maschile)

A chi si rivolge?

Social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti o del liquido seminale a scopo precauzionale, è una tecnica che si sta diffondendo sempre di più. Riguarda la possibilità di congelare i propri ovociti ed utilizzarli in futuro.

Può essere effettuata per motivi medici, come interventi legati a tumori o trattamenti chemioterapici, oppure per ragioni personali o lavorative, permettendo a chi desidera preservare la propria fertilità di pianificare una gravidanza negli anni successivi.

Leggi di più

FERTILITY CHECK-IN

Social Freezing Femminile

La fertilità diminuisce naturalmente con l'età, soprattutto dopo i 30 anni. Congelare gli ovociti in anticipo può preservare le tue migliori possibilità per il futuro.

Il percorso inizia con una consulenza con un esperto di fertilità e la definizione di un piano personalizzato con test ormonali.


Segue la stimolazione ovarica e il prelievo degli ovociti, che vengono poi congelati tramite vitrificazione per la conservazione a lungo termine. Gli ovociti potranno essere utilizzati in futuro tramite FIVET o ICSI.

COME FUNZIONA?

  • Consulenza iniziale con esperto di fertilità
  • Piano personalizzato e test ormonali
  • Stimolazione ovarica
  • Prelievo ovocitario
  • Congelamento ovocitario tramite vitrificazione
  • Conservazione e utilizzo futuro

Social Freezing Maschile

La fertilità diminuisce naturalmente con l'età, soprattutto dopo i 30 anni. Congelare il liquido seminale in anticipo può preservare le tue migliori possibilità per il futuro.

Il percorso inizia con una consulenza con un esperto di fertilità e la definizione di un piano personalizzato con eventuali test ormonali.


Segue la raccolta del campione di liquido seminale, che viene analizzato tramite spermiogramma e poi congelato per la conservazione a lungo termine. Gli spermatozoi potranno essere utilizzati in futuro per IUI, FIVET o ICSI.

COME FUNZIONA?

  • Consulenza iniziale con esperto di fertilità
  • Piano personalizzato e test ormonali
  • Raccolta del campione di liquido seminale
  • Analisi del campione di liquido seminale (spermiogramma)
  • Congelamento degli spermatozoi
  • Conservazione e utilizzo futuro

Procreazione medicalmente assistita
(PMA)

A chi si rivolge?

La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è tra i percorsi di fertilità più efficaci e spesso il più rapido verso la gravidanza.


"Su Talea, personalizziamo ogni trattamento - lUI, FIVET o ICSI - in base al tuo percorso, alla tua storia clinica e alle tue esigenze individuali o di coppia.

Leggi di più

TRATTAMENTI PER LA FERTILITÀ

Inseminazione Intrauterina (IUI) - PMA I Livello

L’IUI è una tecnica di PMA di I livello, semplice e poco invasiva. Dopo un trattamento in laboratorio che seleziona gli spermatozoi più vitali, il liquido seminale viene inserito direttamente nell’utero per favorire la fecondazione.


Può essere effettuata con liquido seminale del partner (PMA omologa) o di un donatore (PMA eterologa).


È indicata in caso di infertilità inspiegata, lieve fattore maschile o forme lievi di endometriosi. La procedura è rapida, indolore ed eseguita in ambulatorio, senza necessità di anestesia. Il percorso prevede la stimolazione ovarica, i monitoraggi, e la procedura di inseminazione.

FIVET/ICSI - PMA di II Livello

La PMA di II livello comprende tecniche avanzate di fecondazione assistita, indicate quando l’inseminazione intrauterina non è sufficiente.

  • FIVET: gli ovociti prelevati vengono messi a contatto con gli spermatozoi in laboratorio; gli embrioni formati sono poi trasferiti nell’utero.
  • ICSI: usata soprattutto nei casi di infertilità maschile grave, prevede l’iniezione di un singolo spermatozoo direttamente nell’ovocita.Il liquido seminale può provenire dal partner (PMA omologa) o da un donatore (PMA eterologa).


Il percorso prevede stimolazione ovarica, monitoraggi, prelievo degli ovociti e trasferimento embrionario.

FIVET/ICSI con ovociti di donatrice - PMA di II Livello

Il ciclo di fecondazione in vitro con ovociti da donatrice è una tecnica di PMA di II livello, indicata quando la donna non può utilizzare i propri ovociti a causa di età avanzata, riserva ovarica molto bassa o problemi genetici.


Gli ovociti della donatrice vengono fecondati in laboratorio tramite FIVET o ICSI con il seme del partner o di un donatore. Gli embrioni ottenuti vengono poi trasferiti nell’utero della donna ricevente.


La scelta della donatrice avviene nel rispetto della normativa vigente e delle preferenze della coppia, garantendo compatibilità e sicurezza.

Il percorso prevede la stimolazione ovarica donatrice, monitoraggi, prelievo ovociti, fecondazione in laboratorio, trasferimento embrionario

Ciclo di fecondazione in vitro con liquido seminale di donatore

In Talea collaboriamo con diverse cliniche per offrirti diverse opzioni, tra cui la fecondazione in vitro (FIVET/ICSI) con sperma di donatore, per accompagnarti nel percorso verso la genitorialità.


Gli ovuli vengono fecondati in laboratorio con sperma di un donatore selezionato in base a caratteristiche fisiche affini alle tue. La nostra clinica partner ti guiderà nella scelta della donatrice più adatta, tramite una consulenza dedicata ti aiuterà a comprendere gli aspetti legali ed emotivi.


Gli embrioni ottenuti vengono trasferiti nell’utero, mentre quelli in eccesso possono essere congelati per un utilizzo futuro.

PMA di II Livello - Doppia Donazione

La doppia donazione è una tecnica di PMA di II livello, in cui sia l’ovocita sia lo spermatozoo provengono da donatori. È indicata quando entrambi i partner presentano infertilità severa o assenza completa di gameti.


Gli ovociti e gli spermatozoi donati vengono fecondati in laboratorio tramite FIVET o ICSI, e gli embrioni ottenuti vengono poi trasferiti nell’utero della donna ricevente.
La procedura è sicura, eseguita in ambulatorio e non richiede anestesia. La scelta dei donatori avviene nel rispetto della normativa vigente e delle preferenze della coppia, garantendo massima sicurezza e compatibilità.

Il percorso prevede la stimolazione ovarica donatrice, monitoraggi, prelievo ovociti, fecondazione in laboratorio, trasferimento embrioni.

Trasferimento di embrioni congelati

Hai embrioni congelati? Puoi usarli per tentare una nuova gravidanza o avere un altro figlio. Il trasferimento di embrioni congelati consiste nello scongelare un embrione crioconservato da un precedente ciclo e inserirlo nell’utero.


A seconda del protocollo, può essere effettuato con o senza farmaci per la fertilità.

Domande frequenti

Consulta le risposte alle domande più frequenti, pensate per accompagnarti nel tuo percorso con noi.

Se non trovi ciò che cerchi, contattaci direttamente.

Contattaci
Consulto

Chi può usufruire della consulenza online?

È possibile ricevere una diagnosi completamente online?

Come si svolge una consulenza online?

Quanto dura una consulenza online?

Come posso prenotare una consulenza?

Posso spostare o cancellare un appuntamento?

RITROVERò sempre lo stesso professionista CHE mi sta seguendo?

Percorsi

Come FUNZIONA talea?

per quali tipi di percorsi di fertilità offrite supporto?

Come Funziona il fertility check-in?

POSSO accedere AL TRATTAMENTO DI PMA?

POSSO accedere AL trattamento DI Social freezing?

Collaborate con cliniche fisiche?

I percorsi si svolgono interamente online?

Cosa succede se ho bisogno di esami di laboratorio o test diagnostici?

Cosa succede una volta terminato il percorso?